Saturday, August 25, 2018

Come ripristinare il firmware su router TP LINK WR841N ND

Come ripristinare il firmware su router TP LINK WR841N ND


Uno dei router che si presta pi� facilmente ad essere modificato ad esempio (come abbiamo visto nel precedente articolo relativamente allinstallazione di DD-WRT) � il TP-LINK WR841N/ND, in questa guida vediamo come tentare di ripristinarlo se linstallazione o la modifica del firmware non vanno a buon fine (ad esempio nel caso in cui non si accenda o resti in bootloop).
La procedura � applicabile anche ad altri router simili della stessa marca!!

Originariamente la video guida � stata creata ed � presente (in inglese) sul canale di Richard Lloyd
da dove ho preso spunto per creare la seguente guida scritta:

GUIDA
1) Anzitutto accertatevi della versione hardware che possedete: sulletichetta del vostro router
� indicato sia il modello che la versione del dispositivo quindi andate sul sito del produttore
e scaricate il firmware (per il TP-LINK WR841N/ND selezionate la versione e scaricatelo da qui)

Prima di iniziare col 2 punto se volete vedere quali operazioni esegue il router dallavvio
 vi serve questo dispositivo o un equivalente Modulo STC CP2102 da collegare allinterno del router in questo modo:

2) Scaricate il software "putty" da qui,selezionate "serial", inserite la porta COM dove � collegato  (potete verificarlo da gestione dispositivi sul pc...) e impostate una velocit� della porta(speed) superiore a quella di default (9600).. potete banalmente aggiungere uno zero e farlo diventare 96000.
Quindi cliccate su Open!

3) Adesso bisogna rinominare il firmware del router a seconda del modello e della versione che state utilizzando: ad esempio nel caso di un wr841n v10 rinominatelo in "wr841nv10_tp_recovery.bin".
quindi:
wr841nv10_tp_recovery.bin sarebbe il modello
wr841nv10_tp_recovery.bin sarebbe la versione hardware
E necessario rinominare il file in questo modo perche allavvio il router
cercher� proprio questo file per scaricarlo e installarlo!

4) Scaricate ora questo software per creare un server TFTP (tftpd32),cliccate Browse
e selezionate la cartella dov� presente il firmware che avete rinominato prima...



5) Attaccate il router al pc con una delle porte ethernet gialle 
e seguite questo percorso:
Pannello di controllo>
Rete e Internet>
Centro connessioni di rete e condivisione>
>Modifica impostazioni scheda
Cliccate con tasto dx e poi "propriet�" nella scheda di rete ethernet>
Doppio click su: "Protocollo internet versione 4 (TCP/IPv4)"
e modificate temporaneamente i parametri come indicato:

6) Ora assicuratevi di aver disconnesso altre reti come la wifi,
 Spegnete il router e avviatelo col tasto reset gi� premuto...
continuate a premere per ancora circa 5 secondi dopo lavvio
il router cercher� il suo file firmware proprio nellindirizzo 192.168.0.66 e lo installer�.
Nota: potrebbe essere necessario ripetere un paio di volte la procedura affinch� funzioni!


Considerazioni: Il router in questo modo non viene flashato attraverso la chiavetta
per la connessione seriale: essa � necessaria solo per visualizzare con putty quali dati
richiede il router al pc allavvio e quali operazioni esegue.
La procedura indicata dovrebbe funzionare anche con altri router simili della stessa marca
basta rinominare il firmware adeguatamente al modello e alla versione hardware.

Come sempre la procedura � a vostro rischio e pericolo: modifiche software o hardware di questo tipo potrebbero invalidare la garanzia del produttore
La procedura di installazione � stata comunque testata personalmente ed � funzionante per la versione indicata,v10.






visit link download

No comments:

Post a Comment

Note: Only a member of this blog may post a comment.